La Camera di Crotone di piccole dimensioni (conta di n. 23 dipendenti di ruolo) con una propria autonomia statutaria vive in un articolato sistema rappresentato da: 103 Camere di Commercio, 19 Unioni regionali tra cui l'Unione Regionale delle Camere di Commercio della Calabria, 69 Camere arbitrali, 21 Laboratori chimico-merceologici, 42 Borse merci, 165 sedi distaccate per l'erogazione di servizi sul territorio, 146 Aziende speciali per la gestione di servizi promozionali e infrastrutture, 1.349 società e consorzi in partecipazione con soggetti pubblici e privati, 13 Centri estero tra cui il Centro Estero delle Camere di Commercio della Calabria, 67 Eurosportelli, 68 Camere di Commercio italiane all'estero, 30 Camere di Commercio italo-estere.
Fanno, inoltre, parte del sistema: l'Unione italiana delle Camere di Commercio che "promuove, realizza e gestisce servizi e attività di interesse" per la rete camerale, Infocamere per l'informatizzazione, l'Istituto Guglielmo Tagliacarne per la formazione, Assocamerestero e Mondimpresa per l'internazionalizzazione, Assonautica e Assicor per la promozione, Retecamere per la comunicazione, Uniontrasporti, Tecnoholding per le infrastrutture, Ecocerved per l'ambiente, Dintec per l'innovazione, da Isnart per la ricerca, Eurochambres e la sede di Unioncamere a Bruxelles per rappresentare gli interessi della rete nei confronti delle istituzioni europee.
PARTECIPAZIONI DEL SISTEMA CAMERALE
- UNIONCAMERE
- UNIONE REGIONALE
- CENTRO ESTERO
- INFOCAMERE S.C. A R.L.
- RETECAMERE S.C. A R.L.
- BORSA MERCI TELEMATICA ITALIANA
- TECNOHOLDING S.P.A.
- CONSORZIO SERVIZI AVANZATI S.C.A.R.L.
- DINTEC S.C. A R.L.
- TECNOCAMERE
- IC OUTSOURCING
PARTECIPAZIONI DEL SISTEMA ECONOMICO LOCALE
- AEROPORTO SANT'ANNA S.P.A.
- CROTONE SVILUPPO S.C.P.A.
- CULTURA E INNOVAZIONE S.C. A R.L.
- CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE
- PARCO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO
- ASSOCIAZIONE ANTIRACKET
- CAMERA ARBITRALE DI CROTONE