Rapidità: il procedimento si conclude entro 180 giorni dalla costituzione dell’arbitro nominato.
Competenza degli Arbitri: l’arbitro viene scelto con particolare riguardo alla natura, alle caratteristiche della controversia e alle parti (c.d. “giudice su misura”) dal Comitato tecnico, dall’ albo di arbitri tenuto dalla Camera di Commercio di Crotone.
Terzietà degli Arbitri: gli arbitri dichiarano la propria indipendenza e imparzialità nei confronti delle parti, i loro difensori o rappresentanti o con l’oggetto della controversia.
Riservatezza: le parti hanno la possibilità di mantenere le loro buone relazioni senza che la controversia tra di esse insorta venga a conoscenza di terzi.
Costi: sono trasparenti e prevedibili, secondo il tariffario allegato al regolamento degli arbitrati.
Efficacia esecutiva del lodo: il lodo rituale acquisisce efficacia di titolo esecutivo e produce gli stessi effetti di una sentenza