BANDO DI CONTRIBUTO STRAORDINARIO PER LE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI CROTONE COLPITE DA CALAMITA’ NATURALI MESI DI OTTOBRE E NOVEMBRE 2018 - SECONDA EDIZIONE

Lunedì 12 Aprile 2021

BANDO DI CONTRIBUTO STRAORDINARIO PER LE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI CROTONE COLPITE DA CALAMITA’ NATURALI MESI DI OTTOBRE E NOVEMBRE 2018 - SECONDA EDIZIONE

AGGIORNAMENTO GRADUATORIA IN ORDINE CRONOLOGICO DELLE DOMANDE CON ESITO

Con DD n 130 del 31.08.2021 è approvata aggiornata la graduatoria definitiva delle domande pervenute ed il relativo esito istruttorio.

DD n 130 del 31.08.2021

Allegato 1 alla DD n 130 del 31.08.2021

 

GRADUATORIA IN ORDINE CRONOLOGICO DELLE DOMANDE CON ESITO

Con DD n 97 del 30.06.2021 è approvata la  graduatoria definitiva delle domande pervenute ed il relativo esito istruttorio.

DD n 97 del 30.06.2021

Allegato 1 alla DD n 97 del 30.06.2021


IL BANDO

La Camera di Commercio di Crotone, al fine di supportare le imprese colpite dalle avversità atmosferiche dei mesi di ottobre e novembre 2018, ha deliberato la pubblicazione della seconda edizione del bando di contributo straordinario destinato alle imprese della provincia di Crotone. 

Le risorse disponibili per il presente bando ammontano complessivamente a 140.262,00 euro.


A chi è rivolto

Le imprese aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Crotone che hanno subito danni a seguito degli eventi calamitosi dell'ottobre/novembre 2018.
Possono presentare domanda di contributo anche le imprese che hanno partecipato alla precedente edizione del bando e siano state, a vario titolo, escluse dal finanziamento, a condizione che all’atto della presentazione della domanda di contributo al presente bando la causa di esclusione sia stata sanata.
 

Contributo 

Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di contributo per un importo massimo di euro 5.000,00.

I contributi saranno erogati con l’applicazione della ritenuta d’acconto del 4% ai sensi dell’art. 28, comma 2, del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600, ove dovuta.

È ammessa per ciascuna impresa una sola domanda.

 

Danni ammessi a contributo

Costituisce requisito essenziale di ammissibilità l'esistenza del nesso di causalità del danno subito con gli eventi calamitosi ricompresi nel presente bando, comprovati da idonea perizia di stima dei danni.

I danni ammessi a contributo sono relativi a quelli subiti da macchinari, macchine, strutture e arredi, attrezzature e scorte di magazzino.

Saranno ammessi soltanto i danni subiti in conseguenza diretta  degli eventi calamitosi dei mesi di ottobre e novembre 2018 e stimati entro e non oltre la data di pubblicazione del presente bando.

I danni subiti dovranno essere indicati al netto dell’IVA e di altre imposte e tasse.

 

Procedimento

È prevista una procedura a sportello secondo l'ordine cronologico di presentazione della domanda.

Al termine della fase di valutazione verranno formate le graduatorie finali in ordine cronologico di presentazione delle domande

Responsabile del procedimento è Segretario Generale della Camera di Commercio di Crotone.


Quando

Dalle ore dalle ore 8:00 del 16/04/2021 alle ore 21:00 del 16/05/2021.


Presentazione

A mezzo pec all'indirizzo protocollo@kr.legalmail.camcom.it. L'oggetto della pec dovrà riportare la dicitura "Bando di contributo calamità naturali - seconda edizione".

Al modulo di domanda, sottoscritto con firma digitale ovvero con sottoscrizione autografa della domanda da parte del titolare e/o legale rappresentante dell’impresa, con scansione della domanda stessa e con allegazione del documento di identità del dichiarante, dovrà essere allegata la seguente documentazione:

a) relazione di stima dei danni effettuata da esperto nominato dalle autorità pubbliche, dalle compagnie di assicurazione o dall’impresa stessa, dalla quale emerga l’esistenza del nesso causale tra i danni subiti dall’impresa e le calamità naturali di cui all’art. 1 del presente bando, la data della perizia deve essere precedente alla scadenza del presente bando;

b) F23 attestante il pagamento dell'imposta di bollo;

c) qualora la domanda sia presentata a mezzo di intermediario abilitato alla gestione della pratica, modulo di delega.

 

PRIMA DELL'INVIO DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO VERIFICARE CHE LE DICHIARAZIONI RESE SIANO VERITIERE. LA CAMERA DI COMMERCIO EFFETTUERA' CONTROLLI IN MERITO ALLE STESSE (CORRELAZIONE TRA DANNI ED EVENTI CALAMITOSI, DURC, ANTIMAFIA, DIRITTO ANNUALE, ETC.) E, IN CASO DI DICHIARAZIONI MENDACI, PROCEDERA' CON LA SEGNALAZIONE ALL'AUTORITA' GIUDIZIARIA

 

Per tutte le informazioni in merito alla regolarità con il pagamento del DIRITTO ANNUALE si invita a contattare l'Ufficio Diritto annuale. 

 

SI PREGA DI FARE ATTENZIONE ALL'ATTO DELL'INVIO DELLA PEC ED IN PARTICOLARE:

- verificare che la domanda di contributo sia compilata in tutte le sue parti e sia sottoscritta digitalmente o in maniera autografa dal titolare e/o legale rappresentante dell'impresa richiedente;

- che sia allegato il documento di identità del titolare e/o legale rappresentante dell'impresa in caso di sottoscrizione autagrafa;

- che sia allegata relazione di stima dei danni, effettuata da esperto nominato dalle autorità pubbliche, dalle compagnie di assicurazione o dall’impresa stessa, dalla quale emerga l’esistenza del nesso causale tra i danni subiti dall’impresa e le calamità di cui al bando;

-  che sia allegato F23 attestante il pagamento dell'imposta di bollo;

- qualora la domanda sia presentata a mezzo di intermediario abilitato alla gestione della pratica, che sia allegato modulo di delega e documento di identità sia del delegante che del delegato.

 

  MODULISTICA

- BANDO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

F23

-DELEGA INTERMEDIARIO

 

Per informazioni

Per informazioni sui contenuti del bando:

e-mail: promozione@kr.camcom.it

telefono: 09626634225 / 204 / 227 / 231  

Ultima modifica: Venerdì 10 Settembre 2021