Verifica della permanenza dei requisiti per l’esercizio di attività di agente e rappresentante di commercio

Attività di agente e rappresentante di commercio: verifica periodica della permanenza dei requisiti per l'esercizio dell'attività (art. 6 del Decreto del Ministero Sviluppo Economico del 26 ottobre 2011) e avvio della relativa procedura di revisione.

 

Il registro delle imprese è tenuto a verificare periodicamente la permanenza dei requisiti d'idoneità previsti dalla legge per lo svolgimento dell'attività di agente e rappresentante di commercio.

La procedura per la verifica del possesso di tali requisiti coinvolgerà  le imprese individuali e  le società che svolgono l'attività di agente e rappresentante di commercio da più di 5 anni.

Ai soggetti interessati dall'attività di revisione verrà inviata una apposita comunicazione all'indirizzo di posta elettronica certificata (P.E.C.) iscritto al registro imprese.

Per confermare il possesso dei propri requisiti, le imprese che svolgono l’attività di agente e rappresentante di commercio  da più di 5 anni dovranno inviare al registro imprese, nei termini indicati nella suddetta comunicazione, una pratica telematica di Comunicazione unica unitamene ai moduli di autocertificazione dei requisiti.

La mancata presentazione nei termini della documentazione richiesta comporterà l'avvio del procedimento di inibizione della continuazione dell'attività di agenzia e rappresentanza.

 

Modalità di predisposizione della pratica e documentazione da allegare:


La pratica telematica  di Comunicazione unica per confermare il possesso dei requisiti dell'impresa che svolge attività di agente e rappresentante di commercio , può essere predisposta:

  • con l'applicativo ComunicaStarweb, selezionando, nella sezione "Dati impresa", la voce "Conferma dei requisiti per attività di mediatore, agente e rappresentante di commercio, spedizioniere, mediatore marittimo";

 

  • con altri software compatibili di compilazione, compilando un modello I2 (per imprese individuali) o un modello S5 (per le società) e indicando nel modello Note "Conferma dei requisiti per attività di agente/rappresentante di commercio".

 

La pratica di conferma dei requisiti deve essere predisposta ed inviata esclusivamente mediante una delle due modalità sopra indicate; non può pertanto essere trasmessa tramite posta elettronica certificata.

Alla pratica telematica di Comunicazione Unica  devono essere allegati, selezionando nel campo "Tipo documento" il codice ‘C47' "Modello verifica dinamica requisiti", in formato pdf/a, debitamente compilati e sottoscritti digitalmente:

  • il Modello Verifica dinamica requisiti – agenti e rappresentanti di commercio: modello di autocertificazione dei requisiti di onorabilità, che deve essere compilato dal titolare di impresa individuale, da tutti i legali rappresentanti di società, dagli eventuali preposti nominati dall'imprenditore a tale ramo di attività e da tutti coloro che, a qualsiasi titolo, svolgono l'attività di agenzia e rappresentanza per conto dell'impresa (es. dipendenti), anche se nominati in localizzazioni ubicate in province diverse da quella della sede;

 

nell'impresa (previsti dall'art. 85 D.Lgs, 159/2011), diversi dal titolare dell'impresa individuale, dal legale rappresentante di società e dal preposto, che devono invece compilare solo il precedente "Modello Verifica dinamica requisiti – agenti e rappresentanti di commercio ".

 

L'adempimento è esente da imposta di bollo, ma è soggetto al versamento dei diritti di segreteria pari ad euro 18,00 sia per le imprese individuali che per le società.

Ultima modifica: Martedì 18 Agosto 2020