La Segnalazione certificata di inizio attività va presentata all'ufficio registro delle imprese.
La presentazione delle pratiche avviene allegando ai modelli previsti per le denunce al Registro delle Imprese, apposita modulistica sotto indicata. Tutte le informazioni per una corretta presentazione delle pratiche al Registro delle imprese sono contenute nel vademecum.
COSTI
Diritti di segreteria:
Ditte individuali:
- € 27,00 (in modalità telematica o su supporto informatico digitale)
Società
- € 65,00 (su supporto informatico digitale)
- € 45,00 (in modalità telematica)
Dal 2.2.2007 (art. 10 D.L. n. 7/2007 G.U. n. 26 dell'1.2.2007) chi esercita l'attività di facchinaggio non deve più possedere i requisiti professionali previsti dalla legge n. 57/01 né nominare un responsabile tecnico.
Inoltre a seguito dell’entrata in vigore del d.lgs. n. 47/2012 l’attività di facchinaggio non è più soggetta al possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa.
Segnalazione certificata di inizio di attività di impresa di Facchinaggio e Movimentazione Merci
Dichiarazione sostitutiva di certificazione relativa al requisito di onorabilità
Istanza di iscrizione nelle fasce di classificazione imprese di facchinaggio e movimentazione merci
Dichiarazione sostitutiva di certificazione relativa al requisito morale dell'Antimafia