Soggetti obbligati

Chi intende esercitare l'attività di mediazione deve presentare segnalazione certificata di inizio attività.
Mediatore è colui che mette in relazione due o più parti per la conclusione di un affare, senza essere legato ad alcuna di esse da rapporto di collaborazione, di dipendenza o di rappresentanza.
L'esercizio dell'attività di mediazione è incompatibile con l'attività svolta in qualità di dipendente da persone, società o enti, privati e pubblici, ad esclusione delle imprese di mediazione, e con l'esercizio di attività imprenditoriali e professionali, escluse quelle di mediazione comunque esercitate. Per l'esercizio della professione di mediatore, inoltre, deve essere prestata idonea garanzia assicurativa a copertura dei rischi professionali ed a tutela dei clienti.
Non sono tenuti all'iscrizione perché soggetti a normativa speciale, e dunque ad iscrizione in albi o ruoli specifici:

  • i mediatori pubblici;
  • i mediatori marittimi;
  • gli agenti di cambio;
  • i mediatori di servizi turistici; 
  • gli agenti di assicurazione;
  • i promotori finanziari;
  • i mediatori creditizi.

 

Ultima modifica: Martedì 18 Agosto 2020