Il modello di utilità è un trovato che fornisce a macchine o parti di esse, a strumenti, utensili od oggetti in genere, particolare efficacia o comodità di applicazione o d'impiego.
Il brevetto per modello di utilità dura 10 anni dalla presentazione della domanda e non può essere rinnovato, né può esserne prorogata la durata.
La domanda di brevetto per modello d’utilità, oltre che in formato cartaceo presso la Camera di Commercio, può essere inviata telematicamente all'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi attraverso il sito internet https://servizionline.uibm.gov.it o infine mediante servizio di posta che ne attesti il ricevimento, all’indirizzo dell’UIBM - via Molise, 19 - 00187 Roma.
La domanda può essere presentata:
- dall'interessato (il modulo deve essere firmato dal richiedente);
- da un terzo depositante (il modulo deve essere firmato dal richiedente e poi dal depositante al momento della consegna allo sportello);
- da un terzo incaricato iscritto all'Albo dei Consulenti in Proprietà Industriale o Avvocato, che agisce in nome e per conto del richiedente.
Per le informazioni sulle modalità di presentazione della domanda, la modulistica da utilizzare ed i costi, scarica il vademecum allegato.