Si definiscono vessatorie, quelle clausole che determinano a carico di uno dei contraenti un significativo squilibrio contrattuale nei diritti e negli obblighi derivanti dall'assetto negoziale considerato. Rientrano tra queste le clausole che stabiliscono, a favore di colui che le ha predisposte: limitazioni di responsabilità, facoltà di recedere dal contratto o di sospenderne l’esecuzione, oppure sanciscono a carico dell’altro contraente decadenze, limitazioni alla facoltà di opporre eccezioni, restrizioni alla libertà contrattuale nei rapporti con i terzi, proroghe o rinnovazioni tacite del contratto, clausole compromissorie o deroghe alla competenza dell’autorità giudiziaria. La verifica amministrativa sulla presenza di eventuali clausole abusive avviene su istanza di parte e, in alcuni casi, anche d’ufficio, da parte di una apposita Commissione Tecnica. L’intervento camerale può spiegarsi, oltre che in via amministrativa, anche in via giudiziale, attraverso l’esercizio dell’azione inibitoria.
Scarica il Regolamento del Servizio per il Controllo delle Clausole Vessatorie e la predisposizione dei Contratti Tipo