La Guida al risparmio di carburante ed alle emissioni di CO2 delle autovetture, elaborata dal Ministero dello Sviluppo Economico in collaborazione con il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ed il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, offre ai consumatori un'adeguata informazione sui consumi di carburante nei cicli urbano, extraurbano e misto delle autovetture nuove, nonché sulle loro emissioni di anidride carbonica.
Nell'ambito delle iniziative promosse dall'Unione Europea in materia di tutela ambientale, il Parlamento Europeo e il Consiglio dell'Unione Europea hanno adottato la Direttiva 1999/94/CE, relativa alla disponibilità di informazioni sul risparmio di carburante e sulle emissioni di CO2, recepita in Italia dal DPR 17 febbraio 2003 n. 84 che individua una serie di adempimenti a carico dei costruttori e dei rivenditori.
La normativa è applicabile solamente alle autovetture nuove appartenenti alla categoria M1 - veicoli a motore destinati al trasporto di persone aventi al massimo otto posti a sedere, oltre al sedile del conducente, con esclusione dei veicoli speciali e dei ciclomotori.
Obblighi dei rivenditori di autoveicoli nuovi
- Il responsabile del punto vendita deve apporre in modo visibile su ciascuna autovettura o nelle vicinanze della stessa un'etichetta relativa al consumo di carburante ed alle emissioni di CO2.
- I rivenditori di automobili devono rendere disponibile, o comunque consultabile, ai consumatori che ne facciano richiesta copia della Guida, come previsto dal DPR 17 febbraio 2003 n. 84.
- Il responsabile del punto vendita deve altresì, per ciascuna marca di autovettura, esporre in posizione evidente e rispettando il formato prescritto, un manifesto contenente l'elenco dei dati ufficiali relativi al consumo di carburante e alle emissioni specifiche di CO2.
Divulgazione materiale promozionale e trasparenza dell'informazione
Il materiale promozionale divulgato deve, ai sensi dell'art. 6 del DPR 84/2003, contenere i valori ufficiali relativi al consumo di carburante e alle emissioni specifiche di C02 dei modelli di autovetture cui si riferisce. E' vietato apporre su etichette, guide, manifesti e materiale promozionale altri marchi, simboli o diciture relativi al consumo di carburante o alle emissioni di C02 non conformi alla normativa.
Sanzioni
La violazione degli obblighi citati comporta una sanzione amministrativa pecuniaria da € 250 a € 1000.
Normativa
Direttiva 1999/94/CE del 13/12/1999
Disponibilità di informazioni sul risparmio di carburante e sulle emissioni di CO2 da fornire ai consumatori per quanto riguarda la commercializzazione di autovetture nuove.
Per consultare la Guida, collegarsi al seguente link