Questa istanza può essere presentata alla Camera di Commercio di Crotone esclusivamente nei seguenti casi:
- per chiedere l'annotazione nel Registro Informatico dei Protesti dell'avvenuto pagamento solo in relazione a Cambiali, Pagherò, Tratte Accettate, Vaglia Cambiari protestati;
- il titolo deve essere stato pagato oltre il termine di 12 mesi dalla data di elevazione del protesto;
- il protesto deve essere stato elevato nella provincia di Crotone.
L'istanza può essere presentata, a condizione che il pagamento sia avvenuto oltre i dodici mesi dalla data del protesto, in qualunque momento ovvero:
- entro il periodo di cinque anni dalla data di pubblicazione del protesto nel Registro (periodo di permanenza della notizia del protesto sul Registro);
- prima della pubblicazione del protesto nel Registro
Soggetti abilitati a presentare l'istanza:
- l'istanza deve essere presentata dal soggetto protestato/debitore richiedente l'annotazione;
- in caso di protesto elevato a società, deve essere presentata da un amministratore o legale rappresentante in nome e per conto della società;
- da persona diversa - Presentatore - a condizione che l'istanza sia sottoscritta dal debitore ed accompagnata dalla copia del documento di riconoscimento in corso di validità di quest'ultimo; il Presentatore firmerà l'istanza nell'apposito spazio esibendo il suo documento di riconoscimento in corso di validità
Documentazione da presentare:
- modulo compilato e firmato dal soggetto protestato/debitore.
- titolo in originale, quietanzato, comprensivo dell'atto di protesto.
- attestazione del versamento dei diritti di segreteria (€ 8,00 per ogni effetto da cancellare).
- assolvimento dell'imposta di bollo vigente mediante apposizione sull'istanza dell'apposito tagliando oppure versando in contanti allo sportello Protesti il prescritto importo contestualmente al deposito della domanda;
- fotocopia documento di riconoscimento del soggetto protestato/debitore.
- fotocopia documento di riconoscimento del presentatore, in caso sia persona diversa dal soggetto protestato/debitore
Nel caso in cui non sia disponibile l'originale dell'atto di protesto è necessario produrre:
- estratto dell'atto di protesto rilasciato dall'Ufficiale Levatore che ha proceduto alla sua elevazione.
Quietanza di avvenuto pagamento:
- può essere presentata, da parte del beneficiario o ultimo giratario del titolo in questione, una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, in carta libera, che identifica il creditore stesso, l'effetto (data, importo, scadenza, ecc.....) e che specifica l'avvenuto pagamento, oltre il termine di 12 mesi dalla elevazione del protesto, dell'importo dovuto, comprese le spese e gli interessi. La dichiarazione di pagamento deve essere corredata della copia del documento di riconoscimento in corso di validità del creditore (beneficiario o ultimo giratario).
Restituzione Cambiali:
Gli effetti cambiari oggetto di annotazione potranno essere ritirati allo sportello Protesti direttamente dal soggetto protestato/debitore o in alternativa da soggetto munito di delega. I titoli vengono messi a disposizione solo dopo la conclusione del procedimento il cui esito è comunicato a mezzo posta ordinaria.