Questa istanza può essere presentata alla Camera di Commercio di Crotone a cura degli Ufficiali Levatori della provincia di Crotone abilitati alla levata del protesto (Notai - Segretari Comunali - Ufficiali Giudiziari UNEP) esclusivamente nei seguenti casi:
- per chiedere la cancellazione dal Registro Informatico dei Protesti di Cambiali, Pagherò, Tratte Accettate, Vaglia Cambiari e Assegni protestati quando si ritiene, comprovandolo, che il protesto sia stato elevato in maniera Illegittima o Erronea;
- il protesto deve essere stato elevato nella provincia di Crotone.
L'istanza può essere presentata in qualunque momento ovvero:
- entro il periodo di cinque anni dalla data di pubblicazione del protesto nel Registro (periodo di permanenza della notizia del protesto sul Registro);
- prima della pubblicazione del protesto nel Registro
Soggetti abilitati a presentare l'istanza:
- l'istanza deve essere presentata dall'Ufficiali Levatore che ha elevato il protesto;
- da persona diversa - Presentatore - a condizione che l'istanza sia sottoscritta dall'Ufficiale Levatore ed accompagnata dalla copia del documento di riconoscimento in corso di validità di quest'ultimo; il Presentatore firmerà l'istanza nell'apposito spazio esibendo il suo documento di riconoscimento in corso di validità.
Documentazione da presentare:
- modulo compilato e firmato dall'Ufficiale Levatore;
- copia conforme all'originale del titolo completa di atto di protesto;
- attestazione del versamento dei diritti di segreteria (€ 8,00 per ogni effetto da cancellare).
- assolvimento dell'imposta di bollo vigente mediante apposizione sull'istanza dell'apposito tagliando oppure versando in contanti allo sportello Protesti il prescritto importo contestualmente al deposito della domanda;
- documentazione probatoria,
- fotocopia documento di riconoscimento dell'Ufficiale Levatore;
- fotocopia documento di riconoscimento del presentatore, in caso sia persona diversa dall'Ufficiale Levatore.