Verifica periodica strumenti di misura

Per verificazione periodica si intende la procedura, finalizzata alla tutela della fede pubblica, che consiste nell’accertare il mantenimento nel tempo dell’affidabilità metrologica degli strumenti di misura, nonché l’integrità dei sigilli di protezione previsti dalle normative vigenti.

 

Periodicità della verificazione  degli  strumenti  di  misura  in

Servizio:

   

 Tipo di strumento Periodicità della verificazione 

Strumenti per pesare a funzionamento non automatico

3 anni

Strumenti per pesare a funzionamento automatico

Selezionatrici ponderali per la determinazione della massa di prodotti preconfezionati ed etichettatrici di peso e di peso/prezzo:
1 anno
Altre tipologie di strumenti:

anni

Sistemi per la misurazione continua e dinamica di quantita' di liquidi diversi dall'acqua       

2 anni

Sistemi per la misurazione continua e dinamica di quantita' di liquidi diversi dall'acqua

 2 anni

Misuratori massici di gas metano per autotrazione

2 anni 
Misure di capacità 4 anni 
Pesi 4 anni 
Contatori dell'acqua

Meccanici con portata permanente (Q3) fino a 16 m3/h compresi:

10 anni

Statici e venturimetrici con portata permanente (Q3) maggiore di 16 m3/h:

13 anni

Contatori del gas

A pareti deformabili:

16 anni

A turbina e rotoidi:

10 anni

Altre tecnologie:

8 anni

Dispositivi di conversione del volume

Sensori di pressione e temperatura sostituibili:

2 anni

Sensori di pressione e temperatura parti integranti:

4 anni

Approvati insieme ai contatori:

8 anni

Contatori di energia elettrica attiva

Elettromeccanici:

18 anni

Statici:

- bassa tensione (BT - fra 50V e 1000V di classe di precisione A, B o C:

15 anni

- media e alta tensione (MT - AT > 1000V):

10 anni

Contatori di calore

portata Qp fino a 3 m³/h

- con sensore di flusso meccanico:

6 anni

- con sensore di flusso statico:

9 anni

 

portata Qp superiore a 3 m³/h

- con sensore di flusso meccanico:

5 anni

- con sensore di flusso statico:

anni

Indicatori di livello 2 anni
Tassametri 2 anni 
Strumenti di misura della dimensione 3 anni 

Strumenti di misura diversi da quelli sopra riportati

3 anni

   

La verificazione periodica degli strumenti di misura può essere eseguita dagli organismi in possesso dei requisiti che abbiano presentato l’apposita segnalazione certificata di inizio attività a Unioncamere, nonchè dalla Camera di Commercio fino alla scadenza del periodo transitorio stabilito dal D.M. n. 93/2017 (18 mesi dalla sua entrata in vigore), vale a dire fino al 18/03/2019.

Tale verificazione è effettuata con le modalità e secondo le periodicità stabilite dal suddetto Decreto in base alle varie tipologie di strumenti.

L’utente metrico ha l’obbligo di richiedere la verifica periodica degli strumenti utilizzati, alle scadenze previste o nel caso in cui gli stessi siano stati oggetto di interventi di riparazione/manutenzione che abbiano comportato la rimozione di sigilli di protezione.

La domanda viene effettuata utilizzando gli appositi modelli (“Mod. 15 01 Richiesta verifica a domicilio”, “Mod. 15 02 Richiesta verifica in ufficio”, “Mod. 15 21 Richiesta verifica a domicilio – distributori stradali di carburante”) e versando gli importi previsti nell’apposito tariffario approvato con Delibera della Giunta Camerale.

Ultima modifica: Giovedì 20 Agosto 2020