Nell’ambito delle competenze trasferite alla Camera di Commercio in seguito alla soppressione degli Uffici Provinciali dell'Industria, del Commercio e dell'Artigianato (uffici periferici del Ministero dell'Industria con funzioni di rappresentanza di quest'ultimo nella provincia e con sede presso la Camera di Commercio), l'Ufficio ex U.P.I.C.A. provvede agli atti relativi all'irrogazione di sanzioni amministrative commesse da operatori economici in tutta una serie di materie stabilite dalla legge (registro delle imprese, attività di autoriparazione, marcatura CE, sicurezza generale dei prodotti, prodotti tessili, ecc.).
Il soggetto che abbia ricevuto un verbale di accertamento di violazione amministrativa per il quale sia prevista la competenza dell'Ufficio ex U.P.I.C.A. può presentare, entro 30 giorni dalla notificazione dello stesso, uno scritto difensivo in carta libera e può anche chiedere di essere sentito personalmente.
Terminata l'istruttoria l'Ufficio ex U.P.I.C.A provvede all'emanazione di un'ordinanza con la quale ingiunge il pagamento della sanzione (ordinanza ingiunzione di pagamento) o dispone, ricorrendone i presupposti, l'archiviazione degli atti (ordinanza di archiviazione).
Contro l'ordinanza emessa dall'Ufficio è ammesso ricorso al Giudice di Pace competente per il territorio.
Normativa
- Legge 24.11.81 n. 689 e successive modifiche
- D.P.R. 29.7.82 n. 571
Costi
La presentazione di scritti difensivi è gratuita e non soggetta ad imposta di bollo.